Servizi per Privati e Condomìni
Progettazione termotecnica ed antincendio con gestione integrata del cantiere
Integrare in fase di progettazione gli aspetti tecnico normativi degli interventi di riqualificazione energetica e di rispetto della normativa antincendio comporta un risparmio di tempo e denaro ed evita problematiche con i committenti.
Lo Studio REN progetta integralmente ciascun intervento con assistenza in fase di cantiere così da minimizzare i tempi di esecuzione ed assicurare contemporaneamente il rispetto della normativa tecnica vigente.
Audit energetici condominiali e certificazione energetica
La diagnosi energetica è un procedimento attraverso il quale una società specializzata analizza i reali consumi dell’immobile condominiale o privato e crea un modello per individuare i punti critici e simulare gli effetti di diverse opere di efficientamento energetico prima della loro realizzazione. Questo consente quindi di stimare i risparmi, sia economici che ambientali, e i tempi di ritorno che si possono ottenere con diversi interventi sugli impianti o sull’involucro edilizio.
Lo Studio Ren è in grado di analizzare lo stato di fatto dell’immobile e degli impianti mediante rilievi e tecniche avanzate quali termografie ed analisi dell’evoluzione dei consumi, di sviluppare una modellazione personalizzata così da restituire almeno due scenari alternativi di opere da realizzare con relativo piano operativo e finanziario.
Per i condomìni l’art. 5.3 del D.M. 26/06/2015 (Requisiti Minimi) prevede che nel caso di ristrutturazione o di nuova installazione di impianti termici di potenza termica nominale del generatore maggiore di 100 kW, ivi compreso il distacco dall’impianto centralizzato, deve essere realizzata una diagnosi energetica dell’edificio che metta a confronto diverse soluzioni progettuali, tra cui:
► Impianto centralizzato dotato di caldaia a condensazione con contabilizzazione e termoregolazione del calore per singola unità abitativa;
► Impianto centralizzato dotato di pompa di calore elettrica o a gas con contabilizzazione e termoregolazione del calore per singola unità abitativa;
► Le possibili integrazioni dei suddetti impianti con impianti solari termici;
► Impianto centralizzato di cogenerazione;
► Stazione di teleriscaldamento collegata a una rete efficiente come definita al decreto legislativo n. 102 del 2014;
Lo studio Ren è in grado di analizzare lo stato di fatto dell’immobile e degli impianti e di sviluppare una modellazione con Sw certificato CTI opere da realizzare con relativo piano operativo e finanziario.
Consulenze termografiche e termoigrometriche per muffe, umidità ed infiltrazioni
L’indagine termografica svolta da tecnici accreditati UNI EN 473 con termocamera ai sensi della norma UNI EN ISO 13187 è in grado di evidenziare problemi dovuti a zone fredde della superficie muraria interna, dovute a ponti termici e/o insufficiente coibentazione. La termografia è in grado di rilevare la temperatura superficiale e quindi di verificare la possibilità di condensa dell’umidità interna.
Per valutare il rischio di formazione di condensa superficiale, secondo la normativa UNI EN 13788 è necessario il calcolo dell’umidità relativa dell’aria interna e quindi il calcolo del valore accettabile dell’umidità volumica di saturazione (o della pressione del vapore di saturazione sulla superficie) sulla base dell’umidità relativa superficiale che viene richiesta.
Lo Studio REN è in grado di analizzare lo stato di fatto dell’immobile mediante rilievi e tecniche quali termografie ed analisi termoigrometriche, e di sviluppare una simulazione, anche agli elementi finiti (foto) delle zone e punti critici.
Progettazione sistemi di contabilizzazione diretta e ripartizione indiretta per condomini
Il D. Lgs. n.102/2014 introduce l’obbligo della contabilizzazione di calore, rendendo cogente la norma UNI 10200 per la ripartizione delle spese e il calcolo dei millesimi di riscaldamento secondo il fabbisogno energetico di ciascuna unità immobiliare.
Lo Studio REN è in grado di effettuare la valutazione delle prestazioni energetiche dell’edificio mediante rilievi dello stato di fatto in centrale e negli appartamenti e di sviluppare la progettazione esecutiva del sistema di contabilizzazione in conformità con la UNI EN 10200.
Consulenze per inquinamento acustico, elettromagnetico ed atmosferico
Negli edifici costruiti dopo il 1997 devono essere rispettati valori elevati di isolamento dal rumore proveniente dall’esterno e soprattutto dalle altre abitazioni.
Lo Studio REN effettua perizie legali e consulenze tecniche, a supporto sia dei costruttori che degli acquirenti.
Normativa di riferimento:
• Codice Civile art. 844 “Immissione”.
• Codice Penale art. 659 “Disturbo delle occupazioni o del riposo”.
• L.26 ottobre 1995, n.447 “legge quadro sull’inquinamento acustico”.
• DPCM 1 marzo 1991 “Limiti massimi di esposizione al rumore”.
• DPCM 5 dicembre 1997 “Requisiti Acustici Passivi Degli Edifici”.
• DGR 770/P del 14 novembre 2011 della Regione Abruzzo
Il Codice Civile e Penale, la normativa tecnica nazionale, regionale e comunale regolano il rispetto dei limiti di immissione di rumore, odori, fumi, polveri, emissioni elettromagnetiche.
Lo Studio REN effettua perizie e verifiche del rispetto dei limiti di legge, con assistenza in fase di pre contenzioso e durante il procedimento legale ed amministrativo.
